#: locale=it ## Azione ### URL PopupWebFrameBehaviour_9CB9DFDB_7EA2_4F1B_41B5_CCB9446C3FC1.url = https://comisodigitale.it/tagliocarni/ PopupWebFrameBehaviour_9D5060FC_7EA5_D11D_41C5_B5C062BCC21D.url = https://comisodigitale.it/tagliocarni/ PopupWebFrameBehaviour_2552A59C_0C94_32E8_4176_53FF5E812028.url = https://comisodigitale.it/Ledpointour/ PopupWebFrameBehaviour_20F3628B_0CB4_56E8_41A5_4958FA536F0B.url = https://comisodigitale.it/Ledpointour/ PopupWebFrameBehaviour_2431B0D0_0C9C_5278_417D_AFCA333C666E.url = https://comisodigitale.it/Ledpointour/ PopupWebFrameBehaviour_20F5C28D_0CB4_56E8_41A2_9B968FF12741.url = https://comisodigitale.it/Ledpointour/ PopupWebFrameBehaviour_9653FBD1_7EAD_F767_41D2_E1FDFE0B0668.url = https://comisodigitale.it/chicconero/ PopupWebFrameBehaviour_7F6BA13F_7EA2_F31B_419E_2FAEF2F7AE44.url = https://comisodigitale.it/chicconero/ PopupWebFrameBehaviour_8FA23298_7EA2_51E5_41DE_C9BDC188F97F.url = https://comisodigitale.it/chicconero/ PopupWebFrameBehaviour_DEF94CCC_9ACC_DBDA_41C6_0D2AAABA6592.url = https://comisodigitale.it/chicconero/ PopupWebFrameBehaviour_DFBA8D59_9AD4_DAFA_41DA_8959100E2519.url = https://comisodigitale.it/chicconero/ PopupWebFrameBehaviour_8E6EF8CC_7EA5_B17D_41C0_17DCD40A3297.url = https://comisodigitale.it/chicconero/ PopupWebFrameBehaviour_8BECEB2B_7EA5_F73B_418A_EB1FEAF0191C.url = https://comisodigitale.it/domustour/ PopupWebFrameBehaviour_9B4F28CC_7EAE_517D_41DB_AD33102855A0.url = https://comisodigitale.it/domustour/ PopupWebFrameBehaviour_9C29008A_7EA2_51E5_41D0_BBF1A6E1B9FE.url = https://comisodigitale.it/domustour/ PopupWebFrameBehaviour_98842256_7EA3_B16D_41BB_335B524431C0.url = https://comisodigitale.it/domustour/ PopupWebFrameBehaviour_DFBA7D51_9AD4_DACA_41D3_3A39D4FD2F49.url = https://comisodigitale.it/emicaffetour/ PopupWebFrameBehaviour_98271460_7EA6_5125_419A_75E2AD415F3A.url = https://comisodigitale.it/emicaffetour/ PopupWebFrameBehaviour_CC828ECA_9ACC_D7DE_41C5_27FA6AE37C35.url = https://comisodigitale.it/emicaffetour/ PopupWebFrameBehaviour_95D7D90B_7EA2_B0FB_41D0_06DE06C9D508.url = https://comisodigitale.it/emicaffetour/ PopupWebFrameBehaviour_93F90C68_7EA2_5125_41D2_5AECC5EB7E35.url = https://comisodigitale.it/emicaffetour/ PopupWebFrameBehaviour_9A2E68B5_7EA2_D12F_41DC_0FF8CB4D494B.url = https://comisodigitale.it/emicaffetour/ PopupWebFrameBehaviour_90477820_7EA6_B125_41C6_DCD93D9323C8.url = https://comisodigitale.it/gioiellerialeonardomeli/ PopupWebFrameBehaviour_9BFCD270_7EA2_B125_41D1_12167769998B.url = https://comisodigitale.it/gioiellerialeonardomeli/ PopupWebFrameBehaviour_91E81280_7EA3_F1E5_41C9_EEC6E3236661.url = https://comisodigitale.it/gioiellerialeonardomeli/ PopupWebFrameBehaviour_9818A923_7EA2_F32B_41C9_1D4940D2DC4A.url = https://comisodigitale.it/gioiellerialeonardomeli/ PopupWebFrameBehaviour_25C556AA_0C9C_3E28_41A0_F846713D4BB8.url = https://comisodigitale.it/parafarmaciacostanzatour/ PopupWebFrameBehaviour_2B4DEB21_0C9D_F7D8_41A2_6966312691E5.url = https://comisodigitale.it/parafarmaciacostanzatour/ PopupWebFrameBehaviour_23EC5DE3_0CB4_3258_4198_8B4D026A35CF.url = https://comisodigitale.it/parafarmaciacostanzatour/ PopupWebFrameBehaviour_23EF6DE1_0CB4_3258_4169_21A0CDF79F9D.url = https://comisodigitale.it/parafarmaciacostanzatour/ PopupWebFrameBehaviour_2BE373B9_0C9C_5628_4183_0A4DF9F3FE3C.url = https://comisodigitale.it/roccosalvatour/ PopupWebFrameBehaviour_2466EEF5_0C94_CE38_41A1_1AAE1C80A5B3.url = https://comisodigitale.it/roccosalvatour/ PopupWebFrameBehaviour_20AEF1DE_0C94_5268_41A1_4056895286C3.url = https://comisodigitale.it/roccosalvatour/ PopupWebFrameBehaviour_25C9DBD1_0C9C_F678_41A4_50246352849E.url = https://comisodigitale.it/roccosalvatour/ PopupWebFrameBehaviour_25E04F8C_0C94_4EE8_41A2_04FFF3AF007B.url = https://comisodigitale.it/roccosalvatour/ PopupWebFrameBehaviour_20A911DD_0C94_5268_417C_A5E63DCB6F99.url = https://comisodigitale.it/roccosalvatour/ PopupWebFrameBehaviour_91D81373_7EA2_D72B_41D6_D4153BEF2624.url = https://comisodigitale.it/salvomarchi/ PopupWebFrameBehaviour_915D9C9A_7EA2_71E5_41D7_420C74F2C790.url = https://comisodigitale.it/salvomarchi/ PopupWebFrameBehaviour_90E0BB2D_7EA2_773F_41DA_9A532C12A6C8.url = https://comisodigitale.it/salvomarchi/ PopupWebFrameBehaviour_94EE88D2_7EA3_F165_41B5_F4E1077239F6.url = https://comisodigitale.it/salvomarchi/ PopupWebFrameBehaviour_C88CA322_9ACC_6E4E_41D6_C4B01B0391B7.url = https://comisodigitale.it/sikaniaristorante/ PopupWebFrameBehaviour_DEFF3CB6_9ACC_DBB6_41D1_0A81352102A1.url = https://comisodigitale.it/sikaniaristorante/ PopupWebFrameBehaviour_8F6A82A7_7EA7_D12B_41B5_1107E8ADF67F.url = https://comisodigitale.it/sikaniaristorante/ PopupWebFrameBehaviour_9CBB60B6_7EAE_B12D_41DB_1D674264AB1B.url = https://comisodigitale.it/sikaniaristorante/ PopupWebFrameBehaviour_8E6C0342_7EAD_B765_41A7_56B67361896E.url = https://comisodigitale.it/sikaniaristorante/ PopupWebFrameBehaviour_9B284856_7EA5_B16D_41DA_513BF021AF5D.url = https://comisodigitale.it/sikaniaristorante/ PopupWebFrameBehaviour_98FE1724_7EA2_FF2D_41D8_DE3194DA8DEA.url = https://comisodigitale.it/tagliocarni/ PopupWebFrameBehaviour_96957FB1_7EA2_4F27_41DA_97F0C293841E.url = https://comisodigitale.it/tagliocarni/ ## Hotspot ### null FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_FC835CE2_C49F_909A_41E7_E8CF74D88750.text = BASILICA DI MARIA SANTISSIMA ANNUNZIATA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9A6E81C2_C597_909A_41DF_633F35D6DB7C.text = CASTELLO ARAGONESE FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_996A6F5F_C590_91AA_41BE_7BC6851E00BF.text = CHIESA DI SAN BIAGIO FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_F0B9EADC_C4F1_F0AE_41D5_B4279C096BAB.text = DESCRIZIONE FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_811438F7_C590_907A_41E3_F9365ABB6C38.text = DESCRIZIONE FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9CCD4900_C5F0_B196_41DB_46D688ED21A8.text = DESCRIZIONE FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_FE6E805A_C490_6FAA_41B3_859DABB02F11.text = DUOMO DI SANTA MARIA DELLE STELLE / CHIESA MADRE FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_93C91648_C5EF_F396_41BE_73BC47014023.text = ENTRA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_99C10A9F_C593_B0AA_41DA_A02BF632AF09.text = ENTRA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_889F1056_C590_AFBA_41E7_38C5793D65D1.text = ENTRA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_FEEC2FE0_C491_9096_41D1_467CA662471A.text = ENTRA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9A6086D4_C59F_90BE_41C4_6065014CB923.text = ENTRA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_944465A5_C5F1_909E_41E6_3E0EC9138766.text = ENTRA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_840A6520_C590_7196_41DD_B9F90B8A83BA.text = ENTRA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_FFB36E7B_C4F1_9069_41E5_2222C8907ED5.text = ESCI FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9B82EC2D_C590_97EE_41D9_768CB6F61376.text = ESCI FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_A5F56778_C591_9076_41AA_88A48A1CE9CB.text = ESCI FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9748B414_C5F1_97BE_41A9_04A14E76D0D4.text = ESCI FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_81D0FCDD_C590_90AE_41D0_8BFC34FEBFCC.text = ESCI FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_8E7E14E4_C590_B09E_41E5_D4D4E89B63A0.text = ESCI FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_EB28DF6E_C4F0_906A_41E2_71E4A475516D.text = FESTE RELIGIOSE FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_992DE0B3_C593_B0FA_41D0_EAEF3990B87C.text = FONDAZIONE GESUALDO BUFALINO FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_EFB5BDDA_C490_F0AA_41CF_887B70972488.text = MUNICIPIO DI COMISO FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_825D21D4_C590_90BE_41CE_5BD45B170D62.text = MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_DCB5E9C5_C3A1_587C_41B0_F6E2F5BE6805.text = PIAZZA FONTE DIANA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_89560F85_C590_709E_41CF_863638D674B0.text = SALA 1 FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_8C94D474_C590_B07E_41C7_AEA471A95AC1.text = SALA 2 \ FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_892BCC0C_C590_97AE_41E5_5EE43B10742E.text = SALA 3 \ FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_8845F887_C5F1_909A_41DE_C323F0E05BDB.text = SALA 4 FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_8983FF9E_C5F1_B0AA_41E7_0989AEF78120.text = SALA 5 FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_8948505E_C5F0_6FAA_41E6_E45A6398A326.text = SALA 6 FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_8B287A59_C5F0_B3B6_41C2_189B8EAE29A6.text = SALA 7 \ FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_95D51C8D_C5F0_B0AE_4196_5CC9F287AC1D.text = SANTUARIO DI SAN FRANCESCO ALL'IMMACOLATA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_FF12DDDA_C4F0_90AA_41E6_888C852F2B77.text = STORIA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_8D9A5223_C591_F39A_41C1_2118C6926A7C.text = STORIA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_91D1E2C4_C5F0_F09E_41E8_4C7955FFFF50.text = STORIA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_E8A4705D_C4F1_EFAE_41E5_F37DF01C7CBA.text = TERME ROMANE DI DIANA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_EA69E078_C4F0_9076_41DE_7DB0BA873513.text = VERSO \ PIAZZA FONTE DIANA FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_E3576293_C3A1_6814_41D5_941B12A3F792.text = VERSO \ TERME ROMANE FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9C64D97F_C591_906A_41E4_CA8DBF3F7B70.text = VERSO AUDITORIUM FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_96A07FBB_C5F1_90EA_41DE_F64920850873.text = VERSO IL CHIOSTRO FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9C167F21_C5F3_9196_41DD_8DEA5454EAFF.text = VERSO IL CHIOSTRO FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_914F8F70_C5F7_B076_41E0_AF500290A132.text = VERSO IL CHIOSTRO FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9FCF485E_C590_7FAA_41CE_A8CAB19ED76D.text = VERSO IL TEATRO FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9C94DE95_C590_90BE_41E3_E22AD39A07FB.text = VERSO SAN BIAGIO - CASTELLO ARAGONESE FlatHotspotPanoramaOverlayTextImage_9AE58B33_C590_91FA_41DB_9E6B25B4CF25.text = VERSO TEATRO COMUNALE ## Media ### Audio audiores_86618E1A_A424_6909_41E1_8ED0D3C27FEC.mp3Url = media/audio_8084091F_A43C_EB07_41E4_234BF264462D_it.mp3 audiores_86618E1A_A424_6909_41E1_8ED0D3C27FEC.mp3Url = media/audio_8084091F_A43C_EB07_41E4_234BF264462D_it.mp3 audiores_86618E1A_A424_6909_41E1_8ED0D3C27FEC.mp3Url = media/audio_8084091F_A43C_EB07_41E4_234BF264462D_it.mp3 audiores_86618E1A_A424_6909_41E1_8ED0D3C27FEC.mp3Url = media/audio_8084091F_A43C_EB07_41E4_234BF264462D_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_87A234D4_A424_B919_41D0_C5F596FD0BC3.mp3Url = media/audio_87E29BD3_A43C_6F1F_41D3_E7A6C20D8FF2_it.mp3 audiores_803F5AB5_A43C_A91B_41BD_D6EEA9BE4B25.mp3Url = media/audio_8FBC775D_A41C_670B_4193_D14F3C79792D_it.mp3 audiores_803F5AB5_A43C_A91B_41BD_D6EEA9BE4B25.mp3Url = media/audio_8FBC775D_A41C_670B_4193_D14F3C79792D_it.mp3 audiores_803F5AB5_A43C_A91B_41BD_D6EEA9BE4B25.mp3Url = media/audio_8FBC775D_A41C_670B_4193_D14F3C79792D_it.mp3 audiores_803F5AB5_A43C_A91B_41BD_D6EEA9BE4B25.mp3Url = media/audio_8FBC775D_A41C_670B_4193_D14F3C79792D_it.mp3 audiores_803F5AB5_A43C_A91B_41BD_D6EEA9BE4B25.mp3Url = media/audio_8FBC775D_A41C_670B_4193_D14F3C79792D_it.mp3 audiores_803F5AB5_A43C_A91B_41BD_D6EEA9BE4B25.mp3Url = media/audio_8FBC775D_A41C_670B_4193_D14F3C79792D_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_BAA26CFF_A42C_A907_41A8_4E4BE39F3811.mp3Url = media/audio_BAFEA022_A42D_F939_41CC_01ACE1851643_it.mp3 audiores_8006EFDF_A43C_A707_41D3_F704C8C344DD.mp3Url = media/audio_F2A2D07B_CDEC_794D_41BD_F406E0985756_it.mp3 audiores_8006EFDF_A43C_A707_41D3_F704C8C344DD.mp3Url = media/audio_F2A2D07B_CDEC_794D_41BD_F406E0985756_it.mp3 audiores_8006EFDF_A43C_A707_41D3_F704C8C344DD.mp3Url = media/audio_F2A2D07B_CDEC_794D_41BD_F406E0985756_it.mp3 audiores_8006EFDF_A43C_A707_41D3_F704C8C344DD.mp3Url = media/audio_F2A2D07B_CDEC_794D_41BD_F406E0985756_it.mp3 audiores_8006EFDF_A43C_A707_41D3_F704C8C344DD.mp3Url = media/audio_F2A2D07B_CDEC_794D_41BD_F406E0985756_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 audiores_BA2BD343_A42D_DF7F_4151_ADF762B621BA.mp3Url = media/audio_F332686E_CDEC_4947_41E2_767957CBAF3D_it.mp3 ### Immagine imlevel_9D6DBD67_BF55_4574_41DD_E6D1D629EF36.url = media/panorama_8C8BE74D_949E_19EE_41C3_B3CC536AC33D_HS_0xsoz9jj_it.png imlevel_9D6F8DD1_BF55_45AC_41DA_04D3F2D6445F.url = media/panorama_8C8BE74D_949E_19EE_41C3_B3CC536AC33D_HS_2rs1o20o_it.png imlevel_9D6F2D98_BF55_45DC_41E1_C16F1E010BDF.url = media/panorama_8C8BE74D_949E_19EE_41C3_B3CC536AC33D_HS_moj9c7dm_it.png imlevel_9D3A1F11_BF55_46AC_41CE_64A84A343879.url = media/panorama_8CB99A6A_949E_0BAA_41D4_9E273843822B_HS_bfbr186s_it.png imlevel_9D34EE57_BF55_4754_41E2_743EDF46CC60.url = media/panorama_8CBA224E_949E_1BEA_41C5_1DC3C617026F_HS_ja38kb5s_it.png imlevel_9D123E0E_BF55_46B4_41C0_D2AA97F61808.url = media/panorama_8CBA224E_949E_1BEA_41C5_1DC3C617026F_HS_pv2sq6i6_it.png imlevel_9DD46295_BF55_BFD4_41CC_934541E460FC.url = media/panorama_8CBE1AA9_949E_0B56_41D1_6D8BC8887D30_HS_1xy9cbs8_it.png imlevel_9DD6C2AE_BF55_BFF4_41C8_FF63B3E7FF6F.url = media/panorama_8CBE1AA9_949E_0B56_41D1_6D8BC8887D30_HS_694oeamu_it.png imlevel_9DD672C8_BF55_BFBC_41D7_59C2CBC7C38E.url = media/panorama_8CBE1AA9_949E_0B56_41D1_6D8BC8887D30_HS_j9cog8sk_it.png imlevel_9DD612E1_BF55_BF6C_41E5_F3BC2D31487C.url = media/panorama_8CBE1AA9_949E_0B56_41D1_6D8BC8887D30_HS_syupqnm0_it.png imlevel_9D216000_BF55_BAAC_41CA_3B52FDD02F00.url = media/panorama_8CBE2137_949E_F9BA_4177_DD27E7F5D647_HS_6pu3blrn_it.png imlevel_9D201FCE_BF55_45B4_41E7_96158C687E1C.url = media/panorama_8CBE2137_949E_F9BA_4177_DD27E7F5D647_HS_mq48dpf5_it.png imlevel_9D232034_BF55_BAD4_41D3_2AFFC10A0878.url = media/panorama_8CBE2137_949E_F9BA_4177_DD27E7F5D647_HS_qkswqxd0_it.png imlevel_9D3A4F2C_BF55_46F4_41E5_CB6F3CA4A4FD.url = media/panorama_8CBE41E1_949E_18D6_41B5_6CC3568A84DB_HS_0gg406jt_it.png imlevel_9D3CFF4F_BF55_46B4_41A2_60A5152D212C.url = media/panorama_8CBE41E1_949E_18D6_41B5_6CC3568A84DB_HS_hqvqyyq8_it.png imlevel_9DD3A27B_BF55_BF5C_41E5_A4974F2A8092.url = media/panorama_8CBE42DE_949E_18EA_41B4_FC075A22BF58_HS_50cfnotd_it.png imlevel_9DD1A20B_BF55_BEBC_41E6_124F270538FC.url = media/panorama_8CBE42DE_949E_18EA_41B4_FC075A22BF58_HS_by2bc77k_it.png imlevel_9D3DEF68_BF55_457C_41D6_098897FFB75D.url = media/panorama_8CBE798E_949E_096A_41D1_89865BE2676A_HS_laly5cy8_it.png imlevel_9D3D4F82_BF55_45AC_41CD_2B1DCF03F5AA.url = media/panorama_8CBE798E_949E_096A_41D1_89865BE2676A_HS_uy4hgtye_it.png imlevel_9DD031DD_BF55_BD54_41DA_F84C1B62BFE5.url = media/panorama_8CBE8BCF_949E_08EA_41D8_4C0AEBBCB21A_HS_3d4bcmrj_it.png imlevel_9D2D51A6_BF55_BDF4_41E7_8D870D48AEE6.url = media/panorama_8CBE8BCF_949E_08EA_41D8_4C0AEBBCB21A_HS_jtzdr5mo_it.png imlevel_9D2E31C1_BF55_BDAC_41E4_5BEF8E310037.url = media/panorama_8CBE8BCF_949E_08EA_41D8_4C0AEBBCB21A_HS_t7kdflzq_it.png imlevel_9D237060_BF55_BB6C_41E4_BD9D03DA4D38.url = media/panorama_8CBE98CD_949E_08EE_41DB_E6CE16567913_HS_a7fo1hln_it.png imlevel_9D26E091_BF55_BBAC_41DA_D7C39A5F0620.url = media/panorama_8CBEA067_949E_17DA_418B_09E7197C26DC_HS_c6nkfttr_it.png imlevel_9D2740BE_BF55_BBD4_41C3_27AFCB648334.url = media/panorama_8CBEA067_949E_17DA_418B_09E7197C26DC_HS_rzxe2nkm_it.png imlevel_9D2DC177_BF55_BD54_41CF_C7453F025A09.url = media/panorama_8CBEA4CB_949E_78EA_41C0_8DBD1DB25C3A_HS_gzb01c5c_it.png imlevel_9D29C113_BF55_BAAC_41E0_04984F65245C.url = media/panorama_8CBEB7DE_949E_38EA_41A8_CBB01E753596_HS_7xewjqgu_it.png imlevel_9D2B912D_BF55_BAF4_41C3_DAE56B5DF7C7.url = media/panorama_8CBEDDBB_949E_08AA_41D1_9BF294C25E02_HS_ncam02vv_it.png imlevel_9D2C9152_BF55_BAAC_41E0_C6C5C06DB3F4.url = media/panorama_8CBEDDBB_949E_08AA_41D1_9BF294C25E02_HS_qy5fat9q_it.png imlevel_9D357E8A_BF55_47BC_41BD_E65269D3EADD.url = media/panorama_8CBF0AF9_949E_08B6_41A7_35ACA3B76BFD_HS_zq5u51cf_it.png imlevel_9DC0D3F2_BF55_BD6C_41D0_B992E35AA8B2.url = media/panorama_8CBF1DE7_949E_08DA_41BA_C70CBD175A75_HS_i05zfnzu_it.png imlevel_9DDF7409_BF55_BABC_41DE_C04E11D0830C.url = media/panorama_8CBF1DE7_949E_08DA_41BA_C70CBD175A75_HS_ywuix7f2_it.png imlevel_9DC5A494_BF55_BBD4_41E0_B61D7DF1037D.url = media/panorama_8CBF354B_949E_19EA_41D6_F58A2A937858_HS_nylyru0b_it.png imlevel_9DC6C4FC_BF55_BB54_41E0_4D0CF832CDA2.url = media/panorama_8CBF354B_949E_19EA_41D6_F58A2A937858_HS_t0trq28g_it.png imlevel_9DDB7369_BF55_BD7C_41E6_40A15AF4B6BE.url = media/panorama_8CBF6071_949E_37B6_41D3_5EB67C526C71_HS_1hx07mpr_it.png imlevel_9DDC63AF_BF55_BDF4_41DF_35DC17AE1010.url = media/panorama_8CBF6071_949E_37B6_41D3_5EB67C526C71_HS_wpxdw34k_it.png imlevel_9D371EB6_BF55_47D4_41DC_302AC1562CA4.url = media/panorama_8CBF6C7F_949E_0FAA_41E0_09DC492AA69A_HS_rnuty9wo_it.png imlevel_9DDE63C9_BF55_BDBC_41D4_60EAEAD34084.url = media/panorama_8CBFB650_949E_7BF6_41D4_6429186E6B07_HS_ymjo0xow_it.png imlevel_9DD702FA_BF55_BF5C_41C0_7E05D26B1523.url = media/panorama_8CBFB90C_949E_096E_41C0_F5A2A00B4460_HS_3wt9f9vi_it.png imlevel_9DD91313_BF55_BEAC_41DD_275E3F055189.url = media/panorama_8CBFB90C_949E_096E_41C0_F5A2A00B4460_HS_cdgmg0pp_it.png imlevel_9DDAD334_BF55_BED4_41C8_8B6A077DF28C.url = media/panorama_8CBFB90C_949E_096E_41C0_F5A2A00B4460_HS_hcdzbrcx_it.png imlevel_9DDAB34B_BF55_BEBC_41CE_05606C66575F.url = media/panorama_8CBFB90C_949E_096E_41C0_F5A2A00B4460_HS_wm74ih78_it.png imlevel_9D380EDB_BF55_475C_41DD_5405D8524487.url = media/panorama_AB7BE2D2_95EA_18FA_41D9_3FA7B1390044_HS_1cnidto5_it.png imlevel_9D384EF6_BF55_4754_41C6_389528C09F98.url = media/panorama_AB7BE2D2_95EA_18FA_41D9_3FA7B1390044_HS_3uqw5rty_it.png imlevel_9DC1A424_BF55_BAF4_41C3_F9469E02F6D6.url = media/panorama_BCDFBD6B_949A_09AA_41D7_0B0DFE171BFB_HS_kxh76gc4_it.png imlevel_9DC2743C_BF55_BAD4_41D8_A712903AE58A.url = media/panorama_BCDFBD6B_949A_09AA_41D7_0B0DFE171BFB_HS_yfdn7poa_it.png imlevel_2300D38B_0CB7_D6E8_4191_3A16B9B5ACCE.url = media/zoomImage_B84609BC_A625_9786_41DE_27BFD399214F_it_0_0.jpg imlevel_2300E38B_0CB7_D6E8_4127_7CA9A9C6265C.url = media/zoomImage_B84609BC_A625_9786_41DE_27BFD399214F_it_0_1.jpg imlevel_2300938B_0CB7_D6E8_418F_61020D128208.url = media/zoomImage_B84609BC_A625_9786_41DE_27BFD399214F_it_0_2.jpg imlevel_2300A38B_0CB7_D6E8_41A3_8A12475CE821.url = media/zoomImage_B84609BC_A625_9786_41DE_27BFD399214F_it_0_3.jpg imlevel_2300239D_0CB7_D6E8_419E_CD5CDD602E10.url = media/zoomImage_B8E341B6_A62A_9782_41E3_87001F913B5C_it_0_0.jpg imlevel_2303D39E_0CB7_D6E8_41A8_CB69562AC526.url = media/zoomImage_B8E341B6_A62A_9782_41E3_87001F913B5C_it_0_1.jpg imlevel_2303E39E_0CB7_D6E8_41A5_61808470C482.url = media/zoomImage_B8E341B6_A62A_9782_41E3_87001F913B5C_it_0_2.jpg imlevel_2303939E_0CB7_D6E8_4191_5DF7D9D287FE.url = media/zoomImage_B8E341B6_A62A_9782_41E3_87001F913B5C_it_0_3.jpg ### Immagine popup ### Sottotitoli Video ### Titolo panorama_EF43529B_CDBD_D9CD_41E7_9340E4EE0BF1.label = DJI_0030 album_BACA35CA_9AE7_EC9B_41C0_E8872EB48F33.label = Photo Album 1 panorama_8C8BE74D_949E_19EE_41C3_B3CC536AC33D.label = R0010154 panorama_A11A6D82_967D_0AC4_41DF_2371C9B2FF81.label = R0010156 panorama_8CBA224E_949E_1BEA_41C5_1DC3C617026F.label = R0010157 panorama_8CBF0AF9_949E_08B6_41A7_35ACA3B76BFD.label = R0010160 panorama_8CBF23B5_949E_38BE_41D7_C1664CE869F3.label = R0010161 panorama_8CBF6C7F_949E_0FAA_41E0_09DC492AA69A.label = R0010162 panorama_AB7BE2D2_95EA_18FA_41D9_3FA7B1390044.label = R0010163 panorama_8CBF354B_949E_19EA_41D6_F58A2A937858.label = R0010165 panorama_BCDFBD6B_949A_09AA_41D7_0B0DFE171BFB.label = R0010166 panorama_8CBF1DE7_949E_08DA_41BA_C70CBD175A75.label = R0010167 panorama_8CBFB650_949E_7BF6_41D4_6429186E6B07.label = R0010168 panorama_8CBF6EF6_949E_08BA_41BB_ACA7ADD7FE81.label = R0010169 panorama_8CBF37B2_949E_18BA_41B5_2EA8F4E2CCDB.label = R0010170 panorama_8CBF6071_949E_37B6_41D3_5EB67C526C71.label = R0010172 panorama_8CBFB90C_949E_096E_41C0_F5A2A00B4460.label = R0010174 panorama_8CBFD12B_949E_19AA_41D0_D085A009CFEC.label = R0010175 panorama_8CBFC94F_949E_09EA_41D1_68AD866AB5A0.label = R0010176 panorama_8CBE4195_949F_F97E_41DB_6475492C0E81.label = R0010177 panorama_8CBFF999_949E_0976_41D8_53A2132BC881.label = R0010178 panorama_8CBE41DB_949E_18EA_41DA_095D92399121.label = R0010179 panorama_8CBE0A12_949E_0B7A_41DA_D7EC918CB898.label = R0010180 panorama_8CBE4235_949E_3BBE_41D1_3A6A5CA98612.label = R0010181 panorama_8CBE1AA9_949E_0B56_41D1_6D8BC8887D30.label = R0010182 panorama_8CBE42DE_949E_18EA_41B4_FC075A22BF58.label = R0010183 panorama_8CBE8BCF_949E_08EA_41D8_4C0AEBBCB21A.label = R0010184 panorama_8CBEA4CB_949E_78EA_41C0_8DBD1DB25C3A.label = R0010185 panorama_8CBEDDBB_949E_08AA_41D1_9BF294C25E02.label = R0010186 panorama_8CBE9667_949E_1BDA_41D4_434D23752010.label = R0010187 panorama_8CBEDF7A_949E_09AA_41BF_27811A44440E.label = R0010188 panorama_8CBEB7DE_949E_38EA_41A8_CBB01E753596.label = R0010189 panorama_8CBEA067_949E_17DA_418B_09E7197C26DC.label = R0010190 panorama_8CBE98CD_949E_08EE_41DB_E6CE16567913.label = R0010191 panorama_8CBE2137_949E_F9BA_4177_DD27E7F5D647.label = R0010192 panorama_8CBE798E_949E_096A_41D1_89865BE2676A.label = R0010193 panorama_8CBE41E1_949E_18D6_41B5_6CC3568A84DB.label = R0010194 panorama_8CB99A6A_949E_0BAA_41D4_9E273843822B.label = R0010195 panorama_8CBE42F3_949E_38BA_41E1_993DDDB7E3AE.label = R0010196 panorama_8CB98BAF_949E_08AA_41CA_1D0E6AFA27D5.label = R0010197 video_0BDCFC33_7DE2_512B_41D6_DD2EC955BC97.label = logo ### Video videolevel_23341243_0CB7_D658_419E_359238FC1FDF.url = media/video_0BDCFC33_7DE2_512B_41D6_DD2EC955BC97_it.mp4 videolevel_23341243_0CB7_D658_419E_359238FC1FDF.posterURL = media/video_0BDCFC33_7DE2_512B_41D6_DD2EC955BC97_poster_it.jpg ## Popup ### Corpo htmlText_DB735727_95AE_195A_41D8_9D61182CDEFD.html =
Costruito nella prima metà dell’800 il teatro Comunale di Comiso è rimasto chiuso per decenni per essere riaperto ed inaugurato il 20 novembre del 2000 completamente restaurato Contiene 262 posti di cui 170 in platea, 28 nelle balconate e 64 in galleria. E’ stato intitolato ai conti Naselli, conti illuminati e sapienti, governatori di Comiso tra il ‘500 e il ‘700.
Il Teatro comunale, perfettamente confortevole, funzionale e sicuro, nasce su un substrato culturale d'eccellenza, essendo Comiso terreno fertile non soltanto della cultura intellettuale ma, anche, artigianale. All'interno del Teatro comunale, dunque, è possibile cogliere questo tipo di citazioni: esso è una sorta di museo artigianale locale, si pensi agli elementi architettonici o decorativi in pietra, in legno, in tessuto, in ferro.
Assieme al Teatro è completamente fruibile il foyer del teatro, che è un’ampia sala, di supporto all’attività teatrale, ma anche luogo fruibile, come già è avvenuto, per mostre ed esposizioni d’arte importanti e prestigiose.
htmlText_B3274197_9AED_A489_41C0_EB6927975726.html =
Dalle origini ai Cabrera
Le prime tracce di insediamenti umani nel territorio di Comiso appaiono nel periodo eneolitico, lungo l'arco collinare ibleo, dove si svilupparono i primi villaggi di popolazioni italo-sicule. Oggi rimangono una serie di ricoveri a grotta e a cella ricavate nei monti Monterace, Monteracello, Monte Tabbuto, Cozzo Apollo, Cava Porcaro. A valle, invece, si svilupparono degli insediamenti abitativi del tipo a capanna-rifugio. La presenza delle terme vicino alla fonte Diana risalente al II secolo testimonia la presenza di un nucleo abitativo attorno alla fonte fin dall'epoca romana. Si pensa infatti che quel luogo sia stato popolato dagli abitanti scampati alla distruzione di Kasmenai, durante la spedizione punitiva del console romano Marcello nel 212 a.C. Con l'arrivo dei Bizantini e l'insediamento del potere religioso dell'impero d'oriente a Siracusa (330 d.C.), cominciarono a essere edificate numerose chiese. Nel periodo bizantino il casale di Comicio si concentrava attorno alle due chiese di S. Biagio e S. Nicola, in questo periodo fu munito di forti e torri di difesa. Intorno all'827 il casale fu duramente provato dall'invasione degli Arabi. Nel periodo normanno nascono i muri a secco, che caratterizzano ancora oggi il paesaggio collinare[senza fonte]. La Comiso medievale si arricchisce di nuove vie urbane e di chiese, tra cui la chiesa della Misericordia, tuttora conservata. Nel 1393 Comiso viene a fare parte della Contea di Modica, assegnata ai Cabrera, fino al 1453, anno in cui a causa di una crisi economica questi ultimi la vendono a Periconio II Naselli.
La signoria dei Naselli (dal 1453 al 1816)
Sotto i principi Naselli Comiso visse un periodo di rinascenza e splendore, culminato nel 1571, quando Gaspare II elevò il "Baronato" di Comiso in "Contea". Durante il Rinascimento la città si arricchì delle chiese maggiori, di numerosi conventi e monasteri, di una Sede giuratoria, che ebbe sede presso il Castello dei Naselli, di un pubblico ospedale, detto Monte di Pietà, accanto alla chiesetta della Misericordia, e di una cartiera. A partire dal 1608 numerose famiglie comisane emigrarono nella vicina Vittoria, che era stata appena fondata da Vittoria Colonna. Nella prima metà del Seicento operò a Comiso il padre Pietro Palazzo, uomo di sante virtù, che si adoperò per la crescita culturale e religiosa della città. Grazie anche al suo operato sorsero diversi conventi e monasteri che si occuparono della formazione di intere generazioni. Nel 1693 il disastroso terremoto che interessò tutto il val di Noto, rase al suolo le maggiori chiese cittadine e fece 90 morti. Con la soppressione della feudalità in Sicilia, voluta da Ferdinando di Borbone nel 1816, Baldassarre VII Naselli perdette definitivamente il governo della città.
La Repubblica Indipendente di Comiso
Sul finire del 1944, scoppiava in molte città della Sicilia una rivolta contro la chiamata di leva alle armi del governo di Pietro Badoglio. La rivolta veniva alimentata da voci diffuse sulla probabilità che i coscritti di leva potessero essere inviati addirittura a combattere in Estremo Oriente per sostenere gli interessi anglo-americani. Sui muri delle città comparvero le scritte: “Non presentatevi”, “Presentarsi significa servire i Savoia”. Ebbero così inizio i cosiddetti moti dei “Non si parte”. Dopo essere stato assediato dai dimostranti, il prefetto di Palermo, Pampillonia, richiese l'intervento del Regio Esercito, che si rese responsabile della morte e del ferimento di molte persone. Comiso divenne il centro di questi scenari insurrezionali, tanto che il 6 gennaio 1945 fu proclamata la “Repubblica di Comiso” retta da un governo popolare, con tanto di comitato di salute pubblica, squadre per l'ordine interno e distribuzioni di viveri a prezzi di consorzio. Comiso visse così per una settimana la sua indipendenza, fino all'11 gennaio quando il gen. Brisotto circondò la città minacciando bombardamenti aerei se Comiso non si fosse arresa. Anche per l'intermediazione del clero cittadino, gli insorti si arresero. Nonostante gli accordi presi, tutti i ribelli, circa 300, vennero arrestati e confinati a Ustica e Lipari, per essere amnistiati solo nel 1946 con la proclamazione della Repubblica italiana.[9] Benito Mussolini, presidente, de facto, della Repubblica Sociale Italiana, conferì la medaglia d'argento alla Repubblica Indipendente di Comiso.
Dal dopoguerra a oggi
Le principali vicende storiche dal dopoguerra a oggi sono strettamente collegate alla storia dell'aeroporto di Comiso. Il 7 agosto 1981 il governo Spadolini prende la decisione di localizzare nell'ex aeroporto di Comiso una base NATO con 112 missili "Cruise" a testata nucleare. La città di Comiso viene a trovarsi improvvisamente al centro di interessi e controversie di politica internazionale, che richiamano in città molti degli esponenti politici nazionali. Giacomo Cagnes, ex sindaco della città ed esponente di punta del PCI, si pone a guida dei movimenti locali anti-missili, mentre l'amministrazione comunale, capeggiata da Salvatore Catalano, si pone a favore della decisione del governo. Pio La Torre interviene più volte, allo scopo di dare maggiore impulso al movimento per la pace. Il 4 aprile 1982 a Comiso viene organizzata una grande manifestazione, che fa confluire in città più di centomila persone provenienti da ogni parte d'Italia, appartenenti a vari movimenti pacifisti. Nello stesso anno incominciano i lavori di costruzione della Base Nato. Il 5 maggio 1983 giungono i primi 225 militari americani. Nell'estate dell'83 cresce la tensione tra forze dell'ordine e pacifisti, che si erano accampati nei terreni attorno all'aeroporto; decine di manifestanti vengono feriti, altri arrestati. Sono anni di continue manifestazioni e scontri, fino al 1986, quando i campi all'aperto dei pacifisti cominciano a smobilitare. A livello internazionale, l'arrivo di Gorbačëv inaugura una nuova politica di distensione e di pace tra le due potenze mondiali, che culmina nel 1987, quando viene firmato l'accordo tra Reagan e Gorbačëv sulla riduzione degli euromissili, con il quale si dichiarava lo smantellamento di tutte le basi europee entro i 10 anni successivi, tra cui anche quella di Comiso. Nel 1991 l'ultima batteria di "Cruise" lascia la città, si chiude così un capitolo importante della storia cittadina. I riflettori nazionali tornano a essere puntati su Comiso nel 1999, anno in cui nei locali dell'ex Base Nato vengono accolti, nell'ambito della "Missione Arcobaleno" più di 5 000 profughi kosovari, sfuggiti allo scoppio di un conflitto armato e pulizia etnica nei loro confronti. In quest'occasione Comiso viene ribattezzata "Città della Pace".
htmlText_682D2E24_CE9B_C8FB_41E2_FB9E9495E3B3.html =
Dalle origini ai Cabrera
Le prime tracce di insediamenti umani nel territorio di Comiso appaiono nel periodo eneolitico, lungo l'arco collinare ibleo, dove si svilupparono i primi villaggi di popolazioni italo-sicule. Oggi rimangono una serie di ricoveri a grotta e a cella ricavate nei monti Monterace, Monteracello, Monte Tabbuto, Cozzo Apollo, Cava Porcaro. A valle, invece, si svilupparono degli insediamenti abitativi del tipo a capanna-rifugio. La presenza delle terme vicino alla fonte Diana risalente al II secolo testimonia la presenza di un nucleo abitativo attorno alla fonte fin dall'epoca romana. Si pensa infatti che quel luogo sia stato popolato dagli abitanti scampati alla distruzione di Kasmenai, durante la spedizione punitiva del console romano Marcello nel 212 a.C. Con l'arrivo dei Bizantini e l'insediamento del potere religioso dell'impero d'oriente a Siracusa (330 d.C.), cominciarono a essere edificate numerose chiese. Nel periodo bizantino il casale di Comicio si concentrava attorno alle due chiese di S. Biagio e S. Nicola, in questo periodo fu munito di forti e torri di difesa. Intorno all'827 il casale fu duramente provato dall'invasione degli Arabi. Nel periodo normanno nascono i muri a secco, che caratterizzano ancora oggi il paesaggio collinare[senza fonte]. La Comiso medievale si arricchisce di nuove vie urbane e di chiese, tra cui la chiesa della Misericordia, tuttora conservata. Nel 1393 Comiso viene a fare parte della Contea di Modica, assegnata ai Cabrera, fino al 1453, anno in cui a causa di una crisi economica questi ultimi la vendono a Periconio II Naselli.
La signoria dei Naselli (dal 1453 al 1816)
Sotto i principi Naselli Comiso visse un periodo di rinascenza e splendore, culminato nel 1571, quando Gaspare II elevò il "Baronato" di Comiso in "Contea". Durante il Rinascimento la città si arricchì delle chiese maggiori, di numerosi conventi e monasteri, di una Sede giuratoria, che ebbe sede presso il Castello dei Naselli, di un pubblico ospedale, detto Monte di Pietà, accanto alla chiesetta della Misericordia, e di una cartiera. A partire dal 1608 numerose famiglie comisane emigrarono nella vicina Vittoria, che era stata appena fondata da Vittoria Colonna. Nella prima metà del Seicento operò a Comiso il padre Pietro Palazzo, uomo di sante virtù, che si adoperò per la crescita culturale e religiosa della città. Grazie anche al suo operato sorsero diversi conventi e monasteri che si occuparono della formazione di intere generazioni. Nel 1693 il disastroso terremoto che interessò tutto il val di Noto, rase al suolo le maggiori chiese cittadine e fece 90 morti. Con la soppressione della feudalità in Sicilia, voluta da Ferdinando di Borbone nel 1816, Baldassarre VII Naselli perdette definitivamente il governo della città.
La Repubblica Indipendente di Comiso
Sul finire del 1944, scoppiava in molte città della Sicilia una rivolta contro la chiamata di leva alle armi del governo di Pietro Badoglio. La rivolta veniva alimentata da voci diffuse sulla probabilità che i coscritti di leva potessero essere inviati addirittura a combattere in Estremo Oriente per sostenere gli interessi anglo-americani. Sui muri delle città comparvero le scritte: “Non presentatevi”, “Presentarsi significa servire i Savoia”. Ebbero così inizio i cosiddetti moti dei “Non si parte”. Dopo essere stato assediato dai dimostranti, il prefetto di Palermo, Pampillonia, richiese l'intervento del Regio Esercito, che si rese responsabile della morte e del ferimento di molte persone. Comiso divenne il centro di questi scenari insurrezionali, tanto che il 6 gennaio 1945 fu proclamata la “Repubblica di Comiso” retta da un governo popolare, con tanto di comitato di salute pubblica, squadre per l'ordine interno e distribuzioni di viveri a prezzi di consorzio. Comiso visse così per una settimana la sua indipendenza, fino all'11 gennaio quando il gen. Brisotto circondò la città minacciando bombardamenti aerei se Comiso non si fosse arresa. Anche per l'intermediazione del clero cittadino, gli insorti si arresero. Nonostante gli accordi presi, tutti i ribelli, circa 300, vennero arrestati e confinati a Ustica e Lipari, per essere amnistiati solo nel 1946 con la proclamazione della Repubblica italiana.[9] Benito Mussolini, presidente, de facto, della Repubblica Sociale Italiana, conferì la medaglia d'argento alla Repubblica Indipendente di Comiso.
Dal dopoguerra a oggi
Le principali vicende storiche dal dopoguerra a oggi sono strettamente collegate alla storia dell'aeroporto di Comiso. Il 7 agosto 1981 il governo Spadolini prende la decisione di localizzare nell'ex aeroporto di Comiso una base NATO con 112 missili "Cruise" a testata nucleare. La città di Comiso viene a trovarsi improvvisamente al centro di interessi e controversie di politica internazionale, che richiamano in città molti degli esponenti politici nazionali. Giacomo Cagnes, ex sindaco della città ed esponente di punta del PCI, si pone a guida dei movimenti locali anti-missili, mentre l'amministrazione comunale, capeggiata da Salvatore Catalano, si pone a favore della decisione del governo. Pio La Torre interviene più volte, allo scopo di dare maggiore impulso al movimento per la pace. Il 4 aprile 1982 a Comiso viene organizzata una grande manifestazione, che fa confluire in città più di centomila persone provenienti da ogni parte d'Italia, appartenenti a vari movimenti pacifisti. Nello stesso anno incominciano i lavori di costruzione della Base Nato. Il 5 maggio 1983 giungono i primi 225 militari americani. Nell'estate dell'83 cresce la tensione tra forze dell'ordine e pacifisti, che si erano accampati nei terreni attorno all'aeroporto; decine di manifestanti vengono feriti, altri arrestati. Sono anni di continue manifestazioni e scontri, fino al 1986, quando i campi all'aperto dei pacifisti cominciano a smobilitare. A livello internazionale, l'arrivo di Gorbačëv inaugura una nuova politica di distensione e di pace tra le due potenze mondiali, che culmina nel 1987, quando viene firmato l'accordo tra Reagan e Gorbačëv sulla riduzione degli euromissili, con il quale si dichiarava lo smantellamento di tutte le basi europee entro i 10 anni successivi, tra cui anche quella di Comiso. Nel 1991 l'ultima batteria di "Cruise" lascia la città, si chiude così un capitolo importante della storia cittadina. I riflettori nazionali tornano a essere puntati su Comiso nel 1999, anno in cui nei locali dell'ex Base Nato vengono accolti, nell'ambito della "Missione Arcobaleno" più di 5 000 profughi kosovari, sfuggiti allo scoppio di un conflitto armato e pulizia etnica nei loro confronti. In quest'occasione Comiso viene ribattezzata "Città della Pace".
htmlText_DE965082_959A_375A_41E2_8D4CF8A90D22.html =
Già alcuni documenti del XIII — XIV sec.[1] si parla del castello di Comiso, e si descrive come “...feudum Comisi cum aliis fortiliciis et edificis ...”, quindi già prima della fine del Trecento Comiso era cinta di solide mura per tutto il perimetro, e aveva torri e castello con antistante fossato. Intorno al 1392 la proprietà del castello passò da Federico Speciaro ai conti Cabrera, mentre nel 1453 fu venduto a Periconio Naselli, barone della Mastra, il cui discendente Gaspare Naselli nel 1571 fu nominato Conte di Comiso da Filippo I di Sicilia.
Da allora per molti secoli il castello divenne la dimora stabile della famiglia Naselli, fino a quando nel 1693 un terremoto fece crollare gran parte del castello ad eccezione della torre. I lavori per restaurarlo continuarono fino agli inizi del Settecento, ma la trasformazione a palazzo signorile si ebbe quando arrivò in visita, dimorandovi per qualche tempo con tutto il seguito, il viceré Cristoforo Fernandez de Cordova. Al tempo dei Borboni, Il castello rimase abbandonato, finché nel 1841, una parte di esso venne trasformata in teatro, passato successivamente al Comune, e la parte bassa fu adibita a carcere mandamentale. Ai giorni nostri il castello è di proprietà della Famiglia Nifosì, discendente dai baroni di Canalazzi, che ancora lo abita.
Nel lato est del castello troviamo la parte più antica: un battistero dedicato a san Gregorio Magno, con resti di affreschi di epoca bizantina e risalente intorno all'anno mille; di forma ottagonale, il battistero, alla sommità diventa di forma cilindrica e si completa con un elegante cupola. La parte nord del castello è caratterizzata da un'elegante trifora serliana, meglio conosciuta come Loggetta, che richiama lo stile cinquecentesco e che presenta pareti affrescate con paesaggi e voli di uccelli; questa loggia fu aggiunta al castello nel 1728, su progetto del genovese Michelangelo Canepa. Sono altresì presenti due portali ogivali, di cui uno è chiuso da una massiccia porta ferrata a grosse bugne risalente al 1400;una splendida fontanella inserita nella parete e risalente al Cinquecento attribuita al Gagini o alla sua scuola; un fusto di fontana del 1600 circa, in pietra locale riccamente scolpito, conservato nel cortile interno.
Secondo una leggenda il conte era assediato dentro il suo castello dai suoi nemici per molti giorni e l'assedio non accennava a finire, tanto che le scorte alimentari scarseggiavano. Allora una notte, mentre era in preda all'angoscia, gli apparve San Biagio, il quale lo rassicurò dicendogli che la penitenza sarebbe finita se egli avrebbe digiunato e seguito un suo consiglio: doveva fuggire attraverso un canale sotterraneo e, uscito in aperta campagna, avrebbe incontrato un pastore dal quale avrebbe dovuto acquistare delle ricotte, che, tornato al maniero, avrebbe dovuto gettare sugli assedianti. Il conte, essendo un uomo pio, seguì il consiglio del santo, e avvenne come era stato predetto: il conte si arrese e si mise a buttare sugli accorsi quelle ricotte a una a una. Al che, avendo persuaso i nemici dell'impossibilità di prendere la torre per fame, li indusse a togliere l'assedio. Così castello e paese furono salvi.
htmlText_D8A52B7D_95A6_09AE_41D4_7E0B7BCDBAF1.html =
I lavori per la costruzione della chiesa del santo patrono incominciarono nel 1500 sulle rovine dell'antichissima chiesa basilide di Abraxia (III-IV secolo), a sua volta incorporata nelle strutture della chiesa romanica di San Biagio il Vecchio. La chiesa si presentava a tre navate con cupola centrale, che andarono completamente distrutte nel terremoto del 1693. Nel 1700 fu ricostruita a una sola navata, fu innalzato un piccolo campanile ricoperto di raffinati cotti smaltati e fu collocata all'esterno una statua di pietra locale raffigurante il santo patrono San Biagio. La graziosa facciata, armoniosamente scandita da paraste e nicchie, domina l'imponente scalinata di accesso.
htmlText_AB7CF166_95E6_19DA_41D4_1184053F80FB.html =
Il palazzo del municipio sorge dove un tempo si trovavano il monastero e la chiesa di San Giuseppe e si affaccia sulla piazza Fonte Diana. Edificato tra il 1872 e il 1887, presenta una facciata di stile neoclassico scandita da finestre con timpani curvilinei e triangolari. Al suo interno una imponente scala in marmo di Carrara progettata dall'architetto Fianchini.
htmlText_D1C30374_97ED_1E4C_41DC_DEBEE2F99DF3.html =
L'attuale chiesa sorse sui resti dell'antica chiesa di San Nicola di Mira, sicuramente anteriore al 1125, anno in cui ne è attestata l'esistenza da parte di un certo Riccardo Bubly. Ma già nel 1557 il culto della Santa Vergine Annunziata venne affiancato a quello del santo titolare. Il terremoto del 1693 danneggiò gran parte della chiesa, tanto che si cominciò a pensare alla sua ricostruzione ex novo. L'incarico della progettazione fu affidato all'architetto palermitano G. B. Cascione Vaccarini, nipote del più famoso G. B. Vaccarini e nel 1772 furono iniziati i lavori del nuovo tempio. I lavori si protrassero per molti anni, mirabilmente sostenuti dalla inesauribile generosità di Gabriele Distabile, dal clero e da tutto il popolo per poi arrestarsi nel 1793, senza che la chiesa fosse completata. Nella seconda metà del XIX secolo fu innalzata l'imponente cupola, completata nel 1885, mentre nel 1896 si eresse uno dei due campanili previsti dal Cascione Vaccarini seguendo i disegni originali dell'architetto palermitano.
htmlText_D4580B41_97FD_0E44_41DA_6343A1B4C370.html =
La chiesa Madre di Comiso fu edificata nel XV secolo, su un tempio preesistente di impianto chiaramontano, dedicato a Santa Maria del Mulino, per la vicinanza all'antico mulino. Dopo il disastroso terremoto del 1693 fu distrutta e ricostruita nel 1699 grazie al generoso contributo del conte Baldassarre IV Naselli. Dell'originaria costruzione rimangono i pilastri e il sesto acuto della navata centrale. La cupola, di stile neogotico, fu ultimata nel 1894, mentre il campanile fu completato solo nel 1936 per opera dell'ing. Santoro Secolo. All'interno è possibile ammirare: un pregiato soffitto ligneo, opera del messinese Antonio Iberti, detto il Barbalonga; una statua marmorea della Madonna del Carmelo, attribuita alla scuola della famiglia Gagini; l'altare maggiore in marmi policromi e lapislazzuli; il monumento funerario di Baldassarre V Naselli.
htmlText_D4A51BF6_97FF_0E4C_41D3_AB90743F14E1.html =
La chiesa Madre di Comiso fu edificata nel XV secolo, su un tempio preesistente di impianto chiaramontano, dedicato a Santa Maria del Mulino, per la vicinanza all'antico mulino. Dopo il disastroso terremoto del 1693 fu distrutta e ricostruita nel 1699 grazie al generoso contributo del conte Baldassarre IV Naselli. Dell'originaria costruzione rimangono i pilastri e il sesto acuto della navata centrale. La cupola, di stile neogotico, fu ultimata nel 1894, mentre il campanile fu completato solo nel 1936 per opera dell'ing. Santoro Secolo. All'interno è possibile ammirare: un pregiato soffitto ligneo, opera del messinese Antonio Iberti, detto il Barbalonga; una statua marmorea della Madonna del Carmelo, attribuita alla scuola della famiglia Gagini; l'altare maggiore in marmi policromi e lapislazzuli; il monumento funerario di Baldassarre V Naselli.
htmlText_ABC33BA4_95EE_095E_41CD_47E269807256.html =
La chiesa Madre di Comiso fu edificata nel XV secolo, su un tempio preesistente di impianto chiaramontano, dedicato a Santa Maria del Mulino, per la vicinanza all'antico mulino. Dopo il disastroso terremoto del 1693 fu distrutta e ricostruita nel 1699 grazie al generoso contributo del conte Baldassarre IV Naselli. Dell'originaria costruzione rimangono i pilastri e il sesto acuto della navata centrale. La cupola, di stile neogotico, fu ultimata nel 1894, mentre il campanile fu completato solo nel 1936 per opera dell'ing. Santoro Secolo. All'interno è possibile ammirare: un pregiato soffitto ligneo, opera del messinese Antonio Iberti, detto il Barbalonga; una statua marmorea della Madonna del Carmelo, attribuita alla scuola della famiglia Gagini; l'altare maggiore in marmi policromi e lapislazzuli; il monumento funerario di Baldassarre V Naselli.
htmlText_DD1CD8C9_97EF_0A44_41D6_97C9D263B117.html =
La chiesa dell'Annunziata misura 55,90 x 32,45 m., è a tre navate con volta a botte sorretta da dieci grandi archi a tutto sesto poggianti su svelte colonne cilindriche. La sua pianta è a croce latina, sulla cui crociera si erge la maestosa cupola.
All'interno diverse opere accrescono il decoro della chiesa:
una pregevole tela raffigurante l'Assunzione di Maria, firmata Narcisus Guidonius del 1605;
una cinquecentesca statua lignea di San Nicola, proveniente dall'antica chiesetta omonima;
un magnifico Crocifisso ligneo del XVIII secolo, opera di fra' Umile da Petralia;
il battistero in marmo bianco e bronzo opera di Mario Rutelli completata nel 1912 e inaugurata il 15 agosto 1913;
un grande organo pneumatico-tubolare del 1922 realizzato dai fratelli Polizzi di Modica;
due tele di Salvatore Fiume raffiguranti La Natività e La Resurrezione che ornano l'abside centrale.
1862, Taledda o tela della Passione raffigurante la Crocifissione di Cristo, dimensioni 19 metri altezza per 7 metri di larghezza, opera di Pietro Quintavalle.
htmlText_DE198E66_97E7_064C_41E0_84B42653F360.html =
La chiesa fu ricostruita e ampliata sulla preesistente chiesa di origine bizantina di San Nicola e ultimata nel 1591. A causa del terremoto del 1693 il tempio subì danni, ma fu ricostruito in stile neoclassico tra il 1772 e il 1793 su progetto dell'architetto G. B. Cascione Vaccarini, nipote del palermitano G. B. Vaccarini. La cupola, progettata dall'architetto comisano S. Girlando, fu ultimata nel 1885. Posta in cima a una scenografica scalinata, la Chiesa possiede una pianta a croce latina ed è divisa in tre navate, con volta a botte sostenuta da 10 grandi archi a tutto sesto. L'interno è arricchito di opere di notevole importanza, tra cui una statua lignea policroma di S. Nicola che recenti studi hanno datato alla seconda metà del XVI secolo, due tele di S. Fiume raffiguranti La Risurrezione e La Natività, un crocifisso ligneo attribuito a frate Umile da Petralia del XVII secolo; una pregevole tela dell'Assunzione di Maria, firmata "Narcisus Guidonius", un monumentale fonte battesimale in marmo e bronzo opera di Mario Rutelli, realizzato nel 1912 e inaugurato il 15 agosto 1913.
htmlText_B326819A_9AED_A4BB_41D9_E46D4A25B911.html =
La terza domenica di maggio si svolge la festa di Maria SS. Addolorata, venerata nel Duomo di Santa Maria delle Stelle - Chiesa Madre.
htmlText_689F979F_CE9C_C7C5_41B8_EBF8231DADDF.html =
La terza domenica di maggio si svolge la festa di Maria SS. Addolorata, venerata nel Duomo di Santa Maria delle Stelle - Chiesa Madre.
htmlText_D7E3333F_97FD_1E3C_41E0_065A7BC354FA.html =
La terza domenica di maggio si svolge la festa di Maria SS. Addolorata.
Da "Vicende storiche di Comiso" di Fulvio Stanganelli:
« Fino al 1764 la festa di Maria SS. Addolorata consisteva in poche e modeste manifestazioni di culto, organizzate la 3ª domenica di settembre dai sagristi madriciari, davanti a un'immagine appunto dell'Addolorata, venerata in una edicola tuttora esistente. Fu appunto in quell'anno (1764) che la Congregazione della Carità, essendosi con permesso vescovile del 4 maggio, trasferita dalla sua sede di S. Biagio alla Madrice, volle dare un segno tangibile della sua esistenza, onorando la sua Patrona nel giorno anzidetto, con illuminazione, processione del Sacramento, benedizione fatta all'aperto davanti a quella nicchia e sparo di petardi. Nel 1774 i madriciari acquistavano a Napoli una bella statua in legno dell'Addolorata, che accolsero e benedissero nella lor chiesa con grandi tripudi. Il loro scopo era chiaro: celebrare per la loro Madonna una festa vera e propria, cominciando col farla intervenire, il venerdì Santo 28 marzo del 1777, alla processione del Cristo morto dentro l'urna. Nel 1803 fu fatta una processione molto più chiassosa degli altri anni, il clou della quale fu sempre d'allora in poi l'intervento dell'onorata maestranza in tuba, giamberga e torcia, che dava un aspetto imponente e originale a quella religiosa manifestazione. Poiché avveniva però spesso che per l'instabilità della stagione, la festa, celebrata nel venerdì di Passione, non riusciva come ai più caldi madriciari sarebbe piaciuto, essi pensarono di trasportarla nella 3ª domenica di Maggio. Il 15 febbraio 1910 l'arcivescovo di Siracusa Mons. Luigi Bignami confermava e disciplinava la detta trasposizione. Per questa occasione il maestro Alfio Pulvirenti, direttore della Banda musicale, musicò l'Inno alla Madonna Addolorata, il cui testo era stato scritto dall'arciprete-parroco della Chiesa Madre, Mons.Francesco Rimmaudo».
Lo svolgersi della Festa:
Il primo evento ha luogo il martedì successivo alla domenica di Pasqua, quando, presso la sagrestia della Chiesa Madre, si insedia il Comitato dei festeggiamenti, presieduto dal Parroco, collaborato dal Vicepresidente, dal Tesoriere e dal Segretario. Non appena viene formato il Comitato, si dà inizio alla prima raccolta dei contributi da parte dei presenti, cui segue il suono festante delle campane e lo sparo beneaugurante e simbolico di sette bombe a cannone.
La domenica che precede la festa si svolge la “Cena”: ogni iniziativa richiede risorse, ed il popolo contribuisce alla festa non solo con offerte in denaro, ma anche con doni in natura, che sono raccolti a cura del comitato organizzatore la mattina e messi all'asta nel pomeriggio della domenica precedente la festa. È un momento atteso dalle persone dei vari quartieri, che spontaneamente preparano tavoli addobbati e pieni di doni. C'è di tutto: pasta, vino, salsiccia, liquori, il nostro tipico formaggio locale (il "cosacavaddu rausanu"), dolci di ogni genere, ortaggi, frutta, carne, ecc. Importante è la figura del banditore al quale è richiesta simpatia ed abilità; la prima, per intrattenere coloro che assistono interessati all'asta; la seconda, per spingere i presenti all'acquisto, elevando il più possibile il livello dell'offerta.
In preparazione della festa, nella Chiesa Madre si svolge un devoto Settenario (detto “a Sittina” composto prima del 1880): si tratta di sette strofe (chiamate in dialetto “spate”) cantate da due tenori ed un baritono in Chiesa Madre al termine della Messa vespertina. Le “spate” raccontano i sette dolori di Maria (1- la profezia di Simeone; 2- la fuga in Egitto; 3- il ritrovamento di Gesù nel tempio; 4- l'incontro di Gesù e la Madre sulla via del Calvario; 5- la Crocifissione di Gesù; 6- la morte di Gesù; 7- la deposizione con la sepoltura) e sono composte da otto ottonari piani, di cui le prime sei musicate a due a due per una voce, mentre l'ultima si canta a tre voci. La “Sittina” si svolge dal venerdì precedente la 2ª domenica di maggio al giovedì successivo. Il venerdì precedente la domenica della festa si svolge, invece, la Via Matris, una processione esterna con il quadro dell'Addolorata, nel corso della quale si canta per l'ultima volta la “Sittina”. Per tutta la durata del Settenario l'Altare Maggiore della Chiesa Madre rimane velato da una pregevole tenda di filet ricamata nel 1928 nel laboratorio della signorina Giuseppina Agosta. Il ricamo è costituito da un grande cuore trafitto da una spada, dai simboli dei quattro Evangelisti e dalle parole di Gesù a Giovanni: “Ecce Mater Tua”.
Il sabato vigilia della festa si tiene la processione detta “a piddiata ro mantu”, ovvero una processione dalla Chiesa di San Biagio alla Chiesa Madre con il prezioso manto di velluto blu notte che avvolge il simulacro, la spada, la raggiera e il fazzoletto che la Madonna stringe tra le mani. A tale processione segue quello che è tra i momenti più attesi e carichi di emozione, nonché suggestivi ed affascinanti della festa: la “Svelata”. È un momento molto atteso da tutti perché dopo un anno il simulacro settecentesco della Vergine Addolorata, gelosamente custodito nella nicchia dell'Altare laterale a Lei dedicato, riappare agli occhi dei tantissimi fedeli che gremiscono la Chiesa. Per l'occasione l'Altare Maggiore su cui viene disposto il simulacro viene adornato da un addobbo costituito da innumerevoli fiori, tende, stucchi, elementi architettonici appositamente creati, candelabri, ceri e quant'altro occorra a rendere l'addobbo dell'altare un elemento di sorpresa, di fascino e di distinguo della festa. La “Svelata” si celebra all'inizio della Messa pomeridiana e consiste nel ritiro della tenda di filet, accompagnato dal lancio di petali di rose e di volantini in tutta la navata centrale, nonché dallo sparo di una nutrita moschetteria, e dagli entusiastici “Viva Maria Addolorata!!!” che hanno inizio con l'apparire del simulacro dell'Addolorata. Subito dopo la “Svelata”, uno stuolo di voci bianche (circa 150 bambini) canta l'Inno all'Addolorata. È uno dei momenti più vibranti ed emozionanti della festa. Subito dopo l'Inno continua regolarmente la solenne Celebrazione Eucaristica.
L'alba della domenica della festa è salutata dallo sparo di un centinaio di colpi a cannone ed altri artifizi più elaborati, cui risponde il suono gioioso e festante delle campane della Chiesa Madre. Sin dal mattino i fedeli giungono a trovare posto nel vastissimo Duomo della Chiesa Madre per partecipare alla solenne Celebrazione Eucaristica e per fare affidamento sulla Vergine Addolorata. Nel pomeriggio si assiste ad un altro momento cloue della festa: “a sciuta”. La Madonna, posta nel suo fercolo dorato, sospinto con devozione, entusiasmo e senso di appartenenza da circa 100 portatori, esce dalla “Matrice” tra gli entusiastici “Viva Maria Addolorata!!!” dei fedeli, lo scampanìo e il tradizionale “Trionfo di Maria SS. Addolorata” (la caratteristica marcia della festa eseguita dalle bande musicali). Subito dopo l'uscita, il fercolo fa trionfalmente ingresso nella vicina Piazza Fonte Diana, straripante di fedeli, ove il coro di bambini canta nuovamente l'Inno all'Addolorata, seguito dallo sparo di numerosissimi mortai a volantini e da una prolungata moschetteria. Segue poi la lunga processione per le strade cittadine fino alla mezzanotte, al termine della quale segue, come consuetudine e tradizione vuole, un imponente spettacolo pirotecnico, che conclude in maniera entusiasmante la ricca giornata di festa.
htmlText_D8CC0B8D_97DF_0EDC_41DD_1919B774BA2B.html =
Le origini della chiesa di San Francesco all'Immacolata di Comiso risalgono all'epoca del feudo dei Chiaramonte, i quali nei primi decenni del Trecento fecero edificare un tempietto dedicato a Sant'Antonio, ma la chiesa, così come la vediamo oggi, è in gran parte opera della famiglia Naselli, che furono conti di Comiso dal 1453 al 1816. Fu infatti Periconio II Naselli a chiamare i francescani a Comiso e a volere la costruzione di una cappella-mausoleo per la sua famiglia proprio nella chiesa di San'Antonio. La morte precoce però gli impedì di vedere realizzato il suo progetto; fu il suo successore, il nipote Periconetto ad impegnarsi per la sua realizzazione attraverso il suo testamento, col quale, fra l'altro, stabilì «che si avesse fabbricato nella detta chiesa una cappella ad'otto punti intorno l'altare maggiore», destinando a tal fine un legato di 40 onze fatto alla figlia Francesca e vincolando un «terreno sotto il castello» ed altre terre. I lavori iniziati verso il 1549 portarono al rifacimento di tutto l'edificio preesistente; della vecchia chiesetta non rimasero che i muri perimetrali e la porta meridionale. I successori continuarono l'opera con alterne vicende fino ad arrivare al 1571, anno della conclusione dei lavori. Nel secolo scorso, l'archeologo Biagio Pace, riprese l'iniziativa del restauro avviata nel 1909 da Paolo Orsi e la portò a compimento negli anni trenta, restituendo alla città il suo piccolo grande gioiello architettonico-monumentale, che venne classificato come monumento nazionale. Il 6 dicembre 1997 la chiesa fu eretta a Santuario diocesano.
htmlText_D6212B3F_95A6_09AA_41E0_6CCAFF17585A.html =
Lo scopo del museo è di illustrare l'evoluzione, la biologia, la conservazione e la salvaguardia dei mammiferi e dei rettili del mediterraneo, attraverso la presentazione di preparati zoologici di animali marini rari che si sono spiaggiati lungo le nostre coste.
Si possono osservare Cetacei e Tartarughe del mediterraneo Odontoceti (cetacei con denti) lo scheletro di un Delfino comune, un Globicefalo, un raro Zifio, due mandibole di Capodoglio.
Rettili marini, tartarughe marine del mediterraneo. Tra queste abbiamo la Tartaruga marina comune (Caretta caretta) la Tartaruga verde, la Tartaruga imbricata e due tartarughe giganti della specie Liuto.
Vengono altresì illustrate le finalità del Servizio Certificazione Cites del Corpo Forestale Regionale che regola la detenzione ed il commercio internazionale delle specie selvatiche in via di estinzione e le finalità del Centro Studi Cetacei della Società italiana di Scienze Naturali che, su tutto il territorio nazionale, coordina il recupero dei cetacei spiaggiati morti e l'assistenza per quelli in difficoltà, affidandosi in Sicilia ai naturalisti del Fondo siciliano per la Natura.
htmlText_A9226911_95E6_0976_41D5_8BA788EB38A4.html =
Piazza Fonte Diana, un tempo ormai lontano più semplicemente Piazza della Fontana, è da considerarsi come l’ombelico di Comiso per il suo ruolo di centralità della vita sociale, economica e culturale della città. Vero e proprio agorà, al centro di essa si trova una mitica fonte attorno alla quale si sono addensati i primi nuclei abitativi scampati alla distruzione di Kamarina o scesi dal Cozzo d’Apollo. In età romana, il sito abitato aveva, allora come oggi, al suo centro un’ampia area libera attorno alle limpide acque che sgorgavano dal sottosuolo, oggi purtroppo la sorgente non è più visibile. L’acqua assicurava la vita al nuovo nucleo abitato che, di fatto, galleggiava su essa. Presso la sorgente, la tradizione vuole che la Dea Diana si dissetasse e facesse il bagno. Il poeta latino Remmio Fanno nei suoi versi ha cantato i prodigi di queste acque che, se attinte da fanciulle impure, subito si sarebbero intorbidite. Ordalia pagana, questa, nota al Fazello e citata anche da Stanganelli nel volume “Vicende storiche di Comiso”, ricondotta a un remoto periodo preellenico. L’ordalia consisteva nel fatto che, quando una persona era accusata di colpe carnali, i sacerdoti la conducevano al fonte miracoloso, e fattegli compiere le purificazioni rituali, all’invocazione di Diana attingeva l’acqua e vi si versava del vino. Se innocente, il vino versato nell’acqua si mischiava, se colpevole rimaneva separato dall’acqua. In epoca romana, a poche decine di metri da essa, si costruì un importante complesso termale, ampliato in epoca bizantina, i cui resti sono ancora visibili all’imbocco con via Calogero.
La piazza appare all’occhio dell’osservatore armoniosa e dignitosa anche se l’attuale sistemazione è relativamente recente giacché è stata realizzata tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. La pavimentazione in basole e il nuovo maquillage del fonte, invece, è di qualche anno fa. Gli antichi palazzi eretti tra la fine del ‘400 e tutto il ‘500, infatti, non esistono più perché distrutti dal terremoto del 1693 o demoliti per far posto alle nuove costruzioni. Tuttavia la piazza ha conservato la sua struttura più antica, con le botteghe e luoghi di ristoro sostituite da uffici, esercizi commerciali, banche e bar.
Su di essa, imponente, si erge la sagoma del Municipio, ultimato nel 1887, mentre l’edificio più antico pervenuto ai nostri giorni è il Palazzo Iacono-Ciarcià. Fu costruito poco prima del terremoto del 1693 e poi rifatto e migliorato dopo il terremoto. È dotato di una loggia o portico molto grazioso, tipico di un tardo barocco siciliano. I disegni della loggia furono quasi certamente dati dall’architetto netino Rosario Gagliardi e la sua costruzione completata tra il 1735 e il 1740. Proseguendo il giro in senso orario, intorno al 1900 è stato eretto l’Albergo e Ristorante Casmene, ribattezzato dopo il secondo conflitto mondiale “Moderno”. Attualmente, al primo piano ospita il comando di polizia municipale. È una costruzione sobriamente elegante, tipica dell’architettura comisana d’inizio Novecento dove, in origine al suo interno, si notavano dei leggeri richiami liberty, mentre il prospetto principale, semplice e severo, principale si affaccia sulla piazza.
Nel 1915 fu edificato in piazza Fonte Diana il Palazzo Leopardi-Romano, originariamente a due piani, mentre l’ultimo è stato aggiunto successivamente, probabilmente negli anni Trenta del secolo scorso. Alcuni anni prima, nel 1894 era stato completato Palazzo Iacono. I due edifici, l’uno dopo l’altro, chiudono il lato est della piazza. Erano di famiglie nobili comisane che, come già era avvenuto alcuni secoli prima, avevano eretto le loro abitazioni nella piazza principale come affermazione del loro potere economico e politico. Palazzo Leopardi-Romano è stato abitato fino agli anni Settanta del secolo scorso. Oggi non più. Palazzo Iacono, invece, è sede della Banca Agricola Popolare di Ragusa che ne ha curato il restauro una quindicina d’anni or sono, restituendo all’antico splendore i saloni signorili del primo piano che recano buoni affreschi sui soffitti.
Chiude il giro d’orizzonte della piazza Palazzo Criscione, edificato nel biennio 1931-1932, su progetto dell'ingegnere comisano Santoro Secolo, oggi detto "Palazzo del Banco di Sicilia" perché ne ospita la sede ( l’istituto di credito nel frattempo ha cambiato nome in Unicredit). Si tratta di un edificio in puro stile fascista, dalle linee pompose ma per il tempo moderne, sicuramente massiccio, che interrompe quella linea di continuità e omogeneità con gli altri edifici esistenti facendo del palazzo un unicum quasi avulso dal contesto.
htmlText_A8A9F469_95E6_1FD6_41D4_CF1A7B53610B.html =
Si tratta di terme urbane costruite tra il Dianae fons e il fiume Ippari. Furono studiate per la prima volta nel 1935 dagli archeologi Biagio Pace ed E. Erias e portate alla luce nel 1989. Alimentate un tempo dalla fonte Diana, hanno origine in epoca romana (secoli II-III d.C.) e furono utilizzate fino al periodo bizantino. Le tre campagne di scavi hanno messo il luce il tepidarium, un grande ninfeo poligonale, un alveus, il calidarium.
È stato inoltre rinvenuto un raffinato pavimento a mosaico costituito da tessere di bianco calcare compatto e tessere nere di basalto raffigurante Nettuno, attorniato da due gruppi di Nereidi cavalcanti dei tritoni.
htmlText_C7FE8771_956A_19B6_41D9_9BED35FCB231.html =
Splendido gioiello dell'architettura comisana, questa chiesa fu edificata sotto i Chiaramonte, feudatari di Comiso, nei primi anni del Trecento. La Chiesa, Monumento Nazionale, è a una sola navata con copertura a capriate scoperte, presenta un'abside a pianta quadrata, con absidiola a cupola a otto spicchi su pennacchi a favo, e stalattiti a conchiglia di chiara ispirazione arabo-gotica. Nel 1478 fu addossato alla chiesa il convento dei frati minori, che presenta un grazioso chiostro, racchiuso da un sobrio portico di spirito quattrocentesco. All'interno troviamo: il monumento funebre di Baldassarre II, detto il Conte Rosso (attribuito ad Antonello Gagini), composto da un sarcofago, sul cui coperchio è posta una statua del defunto, giacente come immerso in un sonno sereno. Il tutto è sormontato da una formella quadrangolare raffigurante la Madonna col Bambino; il monumento funebre di Baldassare I, posto dietro l'altare maggiore; un portale rinascimentale in pietra locale, proveniente dall'antica chiesa del SS. Cristo; una tela raffigurante la Madonna Immacolata; una tela raffigurante S. Placido, S. Tecla e S. Donato, opera di ignoto.
htmlText_D83F66A7_97DD_06CC_41C3_89D61F815207.html =
Il complesso architettonico comprende la chiesa, il convento e il chiostro e si rifà allo stile gotico-catalano. La chiesa, ad una sola navata, presenta un prospetto a capanna, sul quale si apre un portale dalla forma semplicissima, stretto da due colonnine affusolate. Nella parte alta della facciata si apre un elegante oculo che ricorda lo stile francescano. Il perimetro murario è costituito da semplici conci squadrati ed è sormontato da una cornice aggettante che lo percorre lungo il suo lato settentrionale. Vero scrigno della chiesa è la cappella-mausoleo dei Naselli, quadrata alla base ma che all'altezza della cornice di imposta della cupola si trasforma in ottagono, mentre l'abside si colloca sul fondo.
All'interno del tempio sono conservate opere di notevole pregio artistico:
il mausoleo marmoreo di Gaspare Naselli, detto il Conte Rosso, opera di Antonio Gagini, figlio di Antonello Gagini: è composto da un sarcofago sul cui coperchio è posta la statua del defunto immerso in un sonno sereno e sormontato da una formella raffigurante la Madonna col Bambino;
il sarcofago di Pietro Periconetto Naselli, edificato in pietra locale, dietro l'altare maggiore;
un portale rinascimentale in pietra locale che funge da nicchia per la pregevole statua di san Rocco del XVI sec.;
una tela del sec. XVI, opera di un allievo del Perugino, raffigurante i santi Placido, Flavia e Donato;
una tela cinquecentesca raffigurante la Madonna Immacolata che veglia sulla città di Comiso;
una tela raffigurante la Crocifissione, con Maria e san Giovanni;
un dipinto di San Francesco e un santo eremita della scuola siciliana del sec. XVII;
una tela raffigurante sant'Antonio Abate attribuita a Mariano Rossi;
una tela con la stimmatizzazione di san Francesco attribuita a Vincenzo da Pavia del sec. XVI;
un'elegante cantoria in legno del Seicento, divisa in nove scomparti raffiguranti canestri di fiori e frutti.
Adiacente alla chiesa si trova il convento con pianta quadrata e con a centro il chiostro, come nello stile francescano, dotato di un sobrio portico di chiaro spirito quattrocentesco.
htmlText_A99A67C4_97ED_064C_41C9_D61956E1547D.html =
La Fondazione Bufalino ha lo scopo di valorizzare il contenuto "umanistico" dell'opera dello scrittore e curarne la divulgazione.
Presidente Onorario Giovanna Leggio Bufalino
Direttore Scientifico Prof. Nunzio Zago
Nella Fondazione Bufalino si conservano, oltre ad alcuni manoscritti e varie carte dello scrittore, tutte le sue opere pubblicate nelle varie edizioni italiane e straniere, la sua biblioteca privata (un fondo librario di circa 10.000 volumi in gran parte di narrativa e saggistica letteraria,) una piccola emeroteca, una collezione di 600 dischi e cd, una videoteca di 350 videocassette, molte delle quali registrate dallo stesso Bufalino che, com'è noto, era un appassionato cinefilo, un archivio fotografico e un archivio di documentazione bibliografica di e su Bufalino (elzeviri, interviste, fortuna critica, tesi di laurea, etc.).
### Titolo window_B326F199_9AED_A4B9_41E0_BEDB2D86ECB5.title = EVENTI E SAGRE window_689D879F_CE9C_C7C5_41E1_97E35C5AC34A.title = EVENTI E SAGRE window_A99AA7C4_97ED_064C_41D2_4B0F778E4A4F.title = FONDAZIONE GESUALDO BUFALINO window_B3251197_9AED_A489_41BB_7B4E0EB4CCB9.title = STORIA window_682ADE24_CE9B_C8FB_41DB_84E95683F6BE.title = STORIA ## Skin ### Etichetta Label_CBD16E97_AB32_70CD_41D6_F61C8A0A9A9E.text = ATTIVA/DISATTIVA AUDIO Label_CE9FAAAB_AB32_B0C5_41C3_BA53E3B157D8.text = HOME Label_C92DD681_AB32_70C5_41A3_B739033B804B.text = MOSTRA ATTIVITÀ Label_D5217DC0_8328_55B9_41D8_065A07B50BE1.text = MOSTRA ATTIVITÀ Label_9731A3D3_A144_E31D_41D1_BE2F2BEEE5DA.text = MOSTRA LUOGHI CULTURALI Label_CBF8094F_AB3D_F05D_41DF_A7B836D42AA2.text = MOSTRA LUOGHI CULTURALI Label_CFA19525_AB3F_D1CC_4184_E10C85C68571.text = SCHERMO INTERO Label_CA55E4BB_AB33_B0C5_41DC_F9AEEE9B3F54.text = VR ### Image Image_93A3F925_C461_383C_41E6_51554278C9CE.url = skin/Image_93A3F925_C461_383C_41E6_51554278C9CE_it.png Image_96ABA33A_C461_6814_41E3_F47E73A7724C.url = skin/Image_96ABA33A_C461_6814_41E3_F47E73A7724C_it.png Image_B322F19E_9AED_A4BB_41E1_E7E917E92935.url = skin/Image_B322F19E_9AED_A4BB_41E1_E7E917E92935_it.png Image_B322F19E_9AED_A4BB_41E1_E7E917E92935_mobile.url = skin/Image_B322F19E_9AED_A4BB_41E1_E7E917E92935_mobile_it.png Image_C34AD85A_9EDD_BAFE_41B3_C5E975CF91AD.url = skin/Image_C34AD85A_9EDD_BAFE_41B3_C5E975CF91AD_it.png Image_EF6DDD3E_A15D_2707_41E1_7888D0141EFD.url = skin/Image_EF6DDD3E_A15D_2707_41E1_7888D0141EFD_it.jpeg Image_EF6DDD3E_A15D_2707_41E1_7888D0141EFD_mobile.url = skin/Image_EF6DDD3E_A15D_2707_41E1_7888D0141EFD_mobile_it.jpeg Image_FF8A6E9C_9EDC_D67A_41C2_98EF33D146C7.url = skin/Image_FF8A6E9C_9EDC_D67A_41C2_98EF33D146C7_it.png ### Pulsante Button_7DB37382_7065_343F_41CC_EC41ABCCDE1B_mobile.label = BASILICA DI MARIA SANTISSIMA ANNUNZIATA Button_7DB37382_7065_343F_41CC_EC41ABCCDE1B.label = BASILICA DI MARIA SANTISSIMA ANNUNZIATA Button_AA746887_9ADE_A489_41DE_4944BD451B39.label = BASILICA DI SAN BIAGIO - CASTELLO ARAGONESE Button_AA746887_9ADE_A489_41DE_4944BD451B39_mobile.label = BASILICA DI SAN BIAGIO - CASTELLO ARAGONESE Button_DFB57D58_9AD4_DAFA_41DA_F5505D9F5387_mobile.label = CHICCO NERO Button_5B64BE28_7DAE_D125_41C6_5ED3C726D1E2_mobile.label = CHICCO NERO Button_5F4AE242_7DA2_5165_4167_5D91C713C7D4.label = CHICCO NERO Button_DEFB1CC9_9ACC_DBDA_41E2_2BA048505D0C.label = CHICCO NERO Button_7DBCA382_7065_343F_41DB_48D975E3D9EC.label = CHIESA MADRE Button_7DBCA382_7065_343F_41DB_48D975E3D9EC_mobile.label = CHIESA MADRE Button_5E1478B8_7DA3_D125_41C6_5F86DBDD909C.label = DOMUS Button_58745DD6_7DAE_536D_41D4_B09F127137F0_mobile.label = DOMUS Button_84EB7321_A4D0_8014_41E0_1EFD27C1197C.label = DOVE DORMIRE Button_8D851363_A56C_46B7_41A1_924BE0FF99F1_mobile.label = DOVE DORMIRE Button_BA54396B_A46F_8014_41D7_27C74DAAFA64.label = DOVE MANGIARE > Button_B321619C_9AED_A4BF_41D2_EE90A9E4355A_mobile.label = DOVE MANGIARE > Button_B338A194_9AED_A48F_41D5_89E8D375061A_mobile.label = ELENCO ATTIVITÀ > Button_B338A194_9AED_A48F_41D5_89E8D375061A.label = ELENCO ATTIVITÀ > Button_DFB42D50_9AD4_DACA_41DE_D7A60E27CB8F_mobile.label = EMI CAFFÈ Button_5E26168F_7DA5_B1FB_41D6_4A76939E8807.label = EMI CAFFÈ Button_CC896EC8_9ACC_D7DA_41DC_9706830D39B8.label = EMI CAFFÈ Button_5B2D583F_7DA2_F11B_41D8_D5C822C87D34_mobile.label = EMI CAFFÈ Button_B3272199_9AED_A4B9_41DC_E0ADEAEBC4EF_mobile.label = EVENTI E SAGRE Button_B3272199_9AED_A4B9_41DC_E0ADEAEBC4EF.label = EVENTI E SAGRE Button_8F92A3A7_946A_AE01_41A8_BF30D4CDD328.label = FONDAZIONE GESUALDO BUFALINO Button_8F92A3A7_946A_AE01_41A8_BF30D4CDD328_mobile.label = FONDAZIONE GESUALDO BUFALINO Button_5E41CB1A_7DA5_B0E5_41B9_CB4631B0B55E.label = GIOIELLERIA MELI Button_58E57EB2_7DAD_B125_41D5_8D501AF94676_mobile.label = GIOIELLERIA MELI Button_243650CF_0C9C_5268_41A7_506BE0F857EB.label = LED POINT Button_2550759A_0C94_32E8_4194_35F7E5E51B8A_mobile.label = LED POINT Button_B33B8196_9AED_A48B_41DB_2AB77C43D8B4_mobile.pressedLabel = Location Button_7DB35382_7065_343F_41C5_CF0EAF3E4CFF.pressedLabel = Location Button_B33B8196_9AED_A48B_41DB_2AB77C43D8B4.pressedLabel = Location Button_7DB35382_7065_343F_41C5_CF0EAF3E4CFF_mobile.pressedLabel = Location Button_8DC95678_A56C_4E91_41E0_CB7EEA2C3AF3_mobile.label = MAPPA Button_B321619C_9AED_A4BF_41D2_EE90A9E4355A.label = MAPPA Button_7DB35382_7065_343F_41C5_CF0EAF3E4CFF.label = MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE Button_7DB35382_7065_343F_41C5_CF0EAF3E4CFF_mobile.label = MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE Button_25D8A6A9_0C9C_3E28_418F_D3C3B794C342_mobile.label = PARAFARMACIA COSTANZA Button_2B41BB21_0C9D_F7D8_418D_CED3BCE04AB9.label = PARAFARMACIA COSTANZA Button_B326119B_9AED_A4B9_41CC_A38D57CE8B66.label = PHOTOALBUM Button_B326119B_9AED_A4B9_41CC_A38D57CE8B66_mobile.label = PHOTOALBUM Button_7DB31382_7065_343F_41D6_641BBE1B2562_mobile.label = PIAZZA FONTE DIANA Button_7DB31382_7065_343F_41D6_641BBE1B2562.label = PIAZZA FONTE DIANA Button_B3382195_9AED_A489_41C1_8CB3E0F8EDF5.label = PUNTI D'INTERESSE > Button_B3382195_9AED_A489_41C1_8CB3E0F8EDF5_mobile.label = PUNTI D'INTERESSE > Button_24634EF4_0C94_CE38_4168_54F7525F03BC_mobile.label = ROCCASALVA ALIMENTARI Button_2BE693B7_0C9C_5638_419B_3ECFEF046E94.label = ROCCASALVA ALIMENTARI Button_25CAFBD1_0C9C_F678_41A3_1AC50DD80265.label = ROCCASALVA ALIMENTARI Button_25EF0F8A_0C94_4EE8_4177_DFE446C8E75F_mobile.label = ROCCASALVA ALIMENTARI Button_5AF24018_7DAE_50E5_41B7_E87F6F5898DE_mobile.label = SALVO MARCHI OCCHIALI Button_5EE7ED36_7DA3_B32D_41D8_B681F2666794.label = SALVO MARCHI OCCHIALI Button_7DB33382_7065_343F_41B1_0B0F019C1828_mobile.label = SAN FRANCESCO ALL'IMMACOLATA Button_7DB33382_7065_343F_41B1_0B0F019C1828.label = SAN FRANCESCO ALL'IMMACOLATA Button_DEE45CB4_9ACC_DA4A_41D0_259A3815BA3E.label = SIKANIA Button_31DAD393_7D32_8ADE_41B8_8D44C80CBB9E_mobile.label = SIKANIA Button_C8932321_9ACC_6E4A_4194_5527924AB0CA_mobile.label = SIKANIA Button_58FC33EE_7AD2_8A46_41D4_25AAFA17DD81.label = SIKANIA Button_B33B8196_9AED_A48B_41DB_2AB77C43D8B4.label = STORIA Button_B33B8196_9AED_A48B_41DB_2AB77C43D8B4_mobile.label = STORIA Button_59DBFFDC_7DA2_CF1D_41CC_EFC4E82E5002.label = TAGLIO CARNI PER PASSIONE Button_5BE97D3C_7DAE_531D_41C0_9CF04523C4EA_mobile.label = TAGLIO CARNI PER PASSIONE Button_B518DD64_9AE3_5D8F_41DB_203453210659.label = TEATRO COMUNALE Button_B518DD64_9AE3_5D8F_41DB_203453210659_mobile.label = TEATRO COMUNALE ## Tour ### Descrizione ### Titolo tour.name = Tour Comiso